Camposcuola

 

  • BEACH&VOLLEY SCHOOL 2019

Davvero entusiasmante la nuova esperienza di campo scuola sportivo che gli alunni delle classi quinte della scuola primaria hanno vissuto nel mese di aprile grazie all’adesione ad un progetto della federazione italiana pallavolo (F.I.P.A.V).

Il campo scuola sportivo “BEACH&VOLLEY SCHOOL” (Scanzano Jonico – MT) dal 9 al 12 aprile 2019, è stato un’esperienza formativa, culturale, socializzante, incentrata sullo sport e i suoi valori, ricco di proposte sportive e contenuti culturali( visita alla città di Matera). I ragazzi oltre che nel green volley si sono cimentati con successo e costante partecipazione anche nel frisbee, nella difesa personale, nel calcetto, nello zumba, nel sitting volley (pallavolo per disabili) attraverso tornei e lezioni. I tecnici federali e i giocatori di livello internazionale presenti, hanno coinvolto gli alunni in un contesto stimolante giocoso e allegro.

I nostri alunni si sono distinti per bravura ed entusiasmo in tutti gli sport proposti, soprattutto nel volley, e due di loro si sono accaparrati il primo premio (ben 3 kg di nutella!..) nel TALENT SHOW battendo in finale i più grandi delle scuole di grado superiore. Gli altri sono stati premiati con la medaglia e una delle nostre insegnanti è stata anche intervistata! Al rientro, con grande compiacimento e sorpresa da parte delle insegnanti, abbiamo appreso che la Dirigente ha ricevuto una mail di congratulazioni per la coinvolgente partecipazione e bravura dei nostri alunni e di tutto il team docente.

Sicuramente un’esperienza da riproporre e rivivere negli anni futuri!

Ringraziamo il Dirigente scolastico e i genitori per averci dato fiducia e averci permesso di vivere insieme ai nostri ragazzi questa meravigliosa avventura, non la dimenticheremo e soprattutto …non Li dimenticheremo!

Insegnante Vittoria Pileggi

 

 

  • “DA PAESTUM A PADULA”

“Da Paestum a Padula: Cilento da scoprire… storia di gente semplice”

Il viaggio di istruzione è stato un’esperienza molto positiva che ha fatto crescere gli alunni nell’autonomia e nella sperimentazione del senso di autoefficacia. Inoltre, ha consolidato relazioni interpersonali positive all’interno del gruppo classe.

A conferma di quanto detto, ecco alcune riflessioni fatte dagli alunni al rientro.

“Posso descrivere questo campo scuola con tre aggettivi: magnifico, strafavoloso e… INDIMENTICABILE!”

“Il secondo giorno siamo andati alle grotte dell’Angelo e con la barca abbiamo viaggiato sul fiume Negro. E’ stato bellissimo!” (Grotte)

“Wow!!! E’ stato “bellissimissimo” vedere le grotte, perché c’erano stalagmiti e stalattiti dappertutto. Certe si erano anche unite!! Pensate che spettacolo!” (Grotte)

“Quando stavamo ritornando all’uscita, la guida ci ha fatto vedere “LA CAMERA DELLA MEDUSA”: la roccia, senza alcun lavoro artificiale, ha formato diverse forme di medusa!! Pensate che, per fare un cm2 di roccia, ci vogliono dieci anni!!” (Grotte)

“Siamo andati alla bottega del mare. Era fantastico: prendevano quello che trovavano sulla spiaggia, lo decoravano e veniva fuori un capolavoro.” (Bottega del mare)

“Il terzo giorno abbiamo visitato Paestum, dove sono stati costruiti 3 templi immensi: il tempio della dea Era, di Atena e di Nettuno. Veramente fantastici!” (Paestum).

       

“La cosa che mi ha meravigliato di più è stata quella che un bambino è diventato re a 8-9 anni.” (Reggia di Caserta)

 

“E’ stato bellissimo perché quella sera non era una cena come tutte le altre, ma era la cena a lume di candela!”

“Devo ammettere che in questo campo scuola non c’è stato niente da dimenticare! Mi è piaciuta molto la serata a lume di candela: sembravamo tutti principi e principesse! E’ stata un’esperienza fantastica questo campo scuola!!!”

 

  • I nostri campiscuola

Video presentato alla festa di fine anno riguardante alcuni momenti dei tre campiscuola organizzati per gli alunni della scuola Secondaria di Primo grado.

 

  • VIAGGIO A PRAGA

A conclusione del triennio di studi, dal 20 al 24 aprile, le classi Terze della scuola Secondaria di Primo grado sono andate a Praga (città, tra le altre cose, al centro dei più importanti eventi storici del XX secolo). E’ stata un’esperienza ricca, intensa e molto educativa, per tutti. Ecco alcune foto del nostro viaggio.