La Fiducia Premia: quando l'Arte e la Cultura riscrivono i muri della Scuola
Guarda cosa succede quando l'audacia, la fiducia e la diversità culturale si incontrano, dimostrando che l'arte unisce e arricchisce le conoscenze!
In questo video, vi portiamo dietro le quinte di un progetto nato da una semplice ma potente richiesta di due alunne. Hanno chiesto di trasformare una parete anonima della scuola in una superficie che parlasse delle loro origini e della loro cultura.
L'ispirazione? L'affascinante arte del mehndi, i disegni tipici che vengono realizzati con l'henné, caratterizzati da un gioco ipnotico e simbolico di linee sottili, punti e spazi neri.
All'inizio, lo ammettiamo, c'era un po' di diffidenza ma dopo un'attenta riflessione, la scuola ha deciso di incarnare la caratteristica fondamentale di una buona educazione: dare fiducia alle sue studentesse e sostenere la loro espressione artistica.
Il risultato? Un murale che è molto più di un disegno! È un inno all'inclusione, un'opera vibrante e dettagliata che ha lasciato tutti a bocca aperta.
L'arte, in questo caso, è diventata un ponte, arricchendo le conoscenze di tutti sulle diverse tradizioni e unendo la comunità scolastica intorno a una bellezza condivisa. Il successo è stato notevole non solo per le ragazze, ma per l'intera comunità.
La nostra scuola ha un nuovo, potente simbolo di apertura e accoglienza.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.